Incontro su Michelstaedter “Tra poesia e filosofia”

- Advertisement -
- Advertisement -

AgenPress. Giovedì 27 novembre, a Gorizia, alle ore 11:30 presso il Salone Carlo V, si terrà un importante incontro su Michelstaedter, dal titolo “Tra poesia e filosofia”. In questa occasione, sarà presentato anteprima europea il libro “Carlo Michelstaedter. Un goriziano fra poesia e filosofia” con scritti di Carlo Bo e Pierfranco Bruni.

Ma perché un libro su Michelstaedter?

Come mai è così importante riscoprirlo oggi?

Ecco il punto di indagine di Bruni e del compianto Bo:

Carlo Michelstaedter è uno dei poeti filosofi “strategici” per comprendere il dato letterario di una comunità che porta sulla scena valenze certamente antropologiche.

È qui che si avverte quello “spirito di fratellanza” tra saperi e tradizioni che fanno di una cultura la civiltà di un sentire. Carlo Michelstaedter, dunque, è nel sentire di una civiltà tra lingue poesia e filosofia.

(Pierfranco Bruni)

La profondità della vita, il suo attaccamento alla vita: sono tutte cose che Michelstaedter ha immaginato e misurato prima e ci restituiscono le condizioni in cui si è presentato il 17 ottobre del 1910 al mare deserto, a Dio diremmo noi. Non tocca a noi giudicare, tanto più che ci è impossibile valutare le ragioni, i segreti della rottura: a noi tocca soltanto misurare e comprendere quello che Michelstaedter ci ha lasciato e tutti voi sapete che è molto.

(Carlo Bo)

- Advertisement -

Potrebbe Interessarti

- Advertisement -

Ultime Notizie

- Advertisement -