AgenPress – Una bambina di 5 anni, Cataleya Alvarez, per tutti ‘Cata’, è scomparsa da ieri, sabato 10 giugno, intorno alle 13. L’appello è stato lanciato sui social dai familiari.
“Aiutaci a trovarla per favore, si chiama Kata, ha 5 anni, si è persa in via di Novoli”, si legge su Facebook, dove è stata pubblicata dalla famiglia, di origine peruviana, la foto della piccola che vedete sopra. E’ stato pubblicato anche il seguente numero di telefono, 380 43 67 505, per chiunque avesse informazioni.
La bambina, a quanto si apprende, aveva addosso una maglietta bianca e pantaloni viola. Sono stati subito allertati i carabinieri e la stessa comunità peruviana si è mobilitata per le ricerche, con tantissime persone che si sono date appuntamento in piazza dalla Piccola, da dove sono partite vere e proprie squadre di ricerche per battere a tappeto l’intero quartiere e la città.
Le ricerche sono proseguite per tutta la notte a Firenze ma senza esito finora. La piccola vive con la madre nell’ex Hotel Astor, al momento occupato da diverse famiglie: a scoprire la scomparsa è stata la stessa madre rientrando dal lavoro. Le ricerche della piccola – che secondo quanto riferito sui social dai suoi parenti indossava una polo bianca e pantaloni viola – si sono concentrate nell’area di Novoli. Come spiegano i carabinieri del capoluogo toscano “abbiamo subito attivato il piano per le persone scomparse e messo in campo tutte le forze disponibili. Siamo attivi con le unità cinofile ma si sono mossi anche privati cittadini che ci affiancano nelle ricerche”.
I militari hanno più volte controllato lo stabile occupato e le vie d’intorno, anche con l’aiuto di due unità cinofile, una della Vab e l’altra dell’Arma fatta arrivare appositamente da Milano. Resta da capire, anche da un esame approfondito delle immagini catturate dalle telecamere della zona, se la piccola si sia allontanata dallo stabile. Per tutta la notte la madre della bambina, che al momento della scomparsa non era nell’abitazione perché impegnata al lavoro, ha seguito lo svolgersi delle ricerche, stando in strada o sulla porta del palazzo insieme ad altre connazionali. Per le ricerche i carabinieri hanno attivato due diversi team di unità cinofile molecolari, una dei volontari VAB della città metropolitana di Firenze, una del centro cinofili carabinieri di Firenze. Tre i reparti dei carabinieri che procedono nelle indagini e nelle ricerche: i militari della stazione Santa Maria Novella, il nucleo operativo e quello investigativo.