AgenPress – La salma di Silvio Berlusconi sarà cremato nel Tempio Crematorio Valenziano Panta Rei, in provincia di Alessandria. Dopo i funerali di Stato oggi in Duomo il feretro dovrebbe essere riportato nella cappella di famiglia ad Arcore, dove sono stati celebrati i funerali di mamma Rosa e della sorella Maria Antonietta e dove ieri è stata celebrata una prima messa. Nella cappella sono conservate le ceneri dei genitori e della sorella di Berlusconi.
Il carro funebre che trasporterà il feretro al Duomo di Milano per i funerali in programma alle 15 è arrivato intorno alle 10.20 nella residenza dell’ex premier. La salma era stata trasferita ad Arcore dall’ospedale San Raffaele, dove l’ex premier è morto lunedì scorso.
Ai funerali parteciperanno il governo al completo, decine di sindaci di FI e le delegazioni di Milan e Monza. Le scelte dei leader dell’opposizione: Elly Schlein, Matteo Renzi e Carlo Calenda saranno alla cerimonia, hanno deciso di non partecipare Giuseppe Conte e Nicola Fratoianni. Saranno presenti anche gli ex presidenti del Consiglio Mario Draghi, Mario Monti e, in rappresentanza della Commissione europea, Paolo Gentiloni.
Sono già un centinaio le persone in attesa davanti a Villa San Martino ad Arcore per l’uscita del feretro di Silvio Berlusconi. Accanto all’ingresso della dimora sono aumentati rispetto a ieri gli omaggi, sotto forma di mazzi di fiori che coprono ormai completamente il prato, e poi sciarpe, pupazzi e magliette, cui si aggiungono sempre più striscioni di tifosi e simpatizzanti e cartelli con dediche.
“Hai fatto sognare L’Italia, ciao Silvio“ e “Destinazione paradiso, Grazie Silvio“ sono alcuni dei messaggi. Lungo l’adiacente viale San Martino, strada per la quale passerà il corteo funebre, è già predisposto un centinaio di metri di transenne a protezione del percorso, e non distante dall’entrata attende una decina di motociclisti della polizia locale, che presumibilmente scorteranno il corteo funebre.