La Cina ha offerto a Nauru 100 milioni di dollari per interrompere le relazioni con Taiwan

- Advertisement -
- Advertisement -

AgenPress – La  Cina ha offerto a Nauru 100 milioni di dollari (3,14 miliardi di NT) per interrompere i rapporti diplomatici con Taiwan a favore di Pechino, mentre un ambasciatore di Tuvalu ha avvertito che la Cina è molto meno trasparente di Taiwan quando si tratta di aiuti esteri.

Lunedì 15 gennaio  Nauru ha annunciato che avrebbe interrotto le relazioni diplomatiche con Taiwan e il Ministero degli Affari Esteri (MOFA) ha risposto interrompendo anche le relazioni diplomatiche con il paese insulare del Pacifico. Il vice ministro degli Esteri Tien Chung-kwang ha affermato che il MOFA ha ottenuto informazioni nel 2023 secondo cui la Cina si era impegnata con i leader politici di Nauru e ha offerto incentivi economici per convincere il paese a cambiare il riconoscimento.

Nonostante gli sforzi per impegnarsi in progetti di cooperazione bilaterale, Nauru ha continuato a cercare una sostanziale assistenza economica da Taiwan e l’ha confrontata con le proposte di aiuto della Cina. Per quanto riguarda l’importo offerto dalla Cina a Nauru, Tien ha affermato di non essere libero di rivelare la cifra esatta, ma ha affermato che “supera di gran lunga l’importo degli aiuti che forniamo ai nostri alleati diplomatici”.

Un alto funzionario taiwanese ha detto  che la Cina ha offerto a Nauru 100 milioni di dollari in assistenza economica annuale per trasferire le relazioni diplomatiche da Taipei a Pechino. Un portavoce di Nauru ha rifiutato di commentare quando interrogato da Reuters sulla questione.

Taiwan ora ha solo 12 alleati diplomatici. Tra queste nazioni, l’ambasciatore di Tuvalu a Taiwan, Bikenibeu Paeniu, dicendosi scioccato dalla decisione di Nauru.

 “È davvero sorprendente e triste, soprattutto per me e per la gente di Tuvalu. Sappiamo cosa sta facendo la Cina, sta vendendosi ai paesi del Pacifico”.

Tuttavia, ha avvertito che, rispetto a Taiwan, gli aiuti che la Cina propone ai paesi poveri “non sono trasparenti”. Paeniu ha affermato che questa mossa è preoccupante poiché il suo paese è alle prese con gli effetti del riscaldamento globale e “Taiwan è molto seria” quando si tratta di aiutare il paese a far fronte al cambiamento climatico.

Paeniu ha detto di aver sperato che le quattro isole rimanenti del Pacifico alleate di Taiwan fossero rimaste unite, ma “ora perderemo Nauru”.

- Advertisement -

Potrebbe Interessarti

- Advertisement -

Ultime Notizie

- Advertisement -