CATEGORIA

Cultura

Cinema e Immagini per la Scuola, Borgonzoni: “Risposta territori e portata progetti dimostrano valore iniziativa MiC”

AgenPress. "Oltre 370 mila studenti, 563 sale e circa 13 mila docenti coinvolti: sono i numeri relativi ai 138 progetti di 'rilevanza territoriale' ammessi a...

Si può vivere sradicati? Le ideologie sconfitte sono diventate malattie contaminanti. A dieci anni dalla scomparsa del filosofo André Glucksmann

"Nessuno può insegnarmi a giudicare, poiché devo prima giudicare se i consigli e i consiglieri sono buoni o cattivi" (André Glucksmann) AgenPress. La filosofia della politica...

Dai monti alle pagine: il fuoco della rinascita a Ju Buk

Il Festival che, come i boschi, si rigenera d’autunno e d’inverno, portando in scena le voci delle donne nella transumanza della parolaAgenPress. Il festival Ju...

Avvenire celebra un anno dell’inserto culturale Gutenberg nella prestigiosa cornice della Biblioteca Apostolica Vaticana

Il 15 ottobre un evento dedicato al valore del libro e al pensiero critico, tra tradizione di carta e cultura digitaleAgenPress. Si terrà oggi, presso la...

Festival del Cinema di Roma, Salemme al centro del documentario che racconta il dietro le quinte della commedia di De Filippo

AgenPress. Cosa accade prima che si alzi il sipario il giorno del debutto? Nasce da qui La commedia non esiste – Salemme prova Eduardo, il...

L’abbraccio “King dei Paparazzi” Rino Barillari con il fotografo Francesco Marinaro

In uno scatto colmo di significato, il leggendario Rino Barillari, "The King of Paparazzi", abbraccia con affetto il fotografo Francesco Marinaro di Taranto, impegnato...

La Fondazione Insigniti OMRI al MArTA di Taranto: cultura e memoria per celebrare il merito

Una delegazione di  Insigniti al Merito della Repubblica Italiana, riuniti a Taranto per il secondo anniversario della Fondazione, ha reso omaggio al patrimonio storico...

Totò e la sua Napoli

AgenPress. Dal 31 ottobre fino al 25 gennaio 2026 la Sala Belvedere di Palazzo Reale a Napoli ospiterà Totò e la sua Napoli, l'inedita...

Verso gli 800 anni dalla nascita di San Francesco d’Assisi. La santità e il linguaggio poetico

AgenPress. Nella poesia italiana del Novecento vi sono precisi connotati religiosi. E' da questi segni che il valore metafisico della parola acquista una profondità...

Carlo Michelstaedter. Il linguaggio del tempo e la morte degli dei

AgenPress. Il tempo ha la pazienza inviolabile del delirio. È l'arco di Ulisse nella potenza del divino. Quando gli dei muoiono noi tutti invecchiamo....

ultime notizie