Savino (MEF): “La comunità ebraica di Roma è pilastro fondamentale del nostro Paese”

- Advertisement -
- Advertisement -

AgenPress. “La comunità ebraica italiana rappresenta una parte imprescindibile della nostra storia, della nostra cultura e della nostra identità nazionale. Le celebrazioni per i 120 anni del Tempio Maggiore di Roma costituiscono un’importante occasione per ricordare il profondo legame che unisce questa comunità al nostro Paese”.

Lo ha dichiarato il Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Economia e delle Finanze, Sandra Savino, in occasione ricorrenza che celebra uno dei luoghi simbolo della cultura ebraica in Italia e nel mondo.

“Il Tempio Maggiore di Roma – ha sottolineato Savino – non è soltanto un capolavoro architettonico di straordinaria bellezza, ma anche un luogo di memoria, fede e resilienza. Simboleggia la straordinaria capacità della comunità ebraica di mantenere vive le proprie tradizioni e identità, integrandosi pienamente nel tessuto sociale e culturale del nostro Paese, anche nei momenti più difficili della storia”.

“Parliamo della comunità ebraica più antica d’Occidente, presente nella Capitale sin dal I secolo a.C. e profondamente intrecciata alla storia di Roma e d’Italia. Gli ebrei italiani – prosegue – hanno dato un contributo fondamentale all’unità del Paese, alla sua crescita e al rafforzamento del suo ruolo a livello internazionale”.

“Questo anniversario – ha concluso il Sottosegretario al MEF – non è solo un momento di celebrazione, ma anche un’occasione per riflettere sull’importanza di promuovere e sostenere le radici culturali e spirituali che arricchiscono la nostra società. La comunità ebraica, con il suo patrimonio di valori, tradizioni e memoria, rappresenta un pilastro fondamentale della nostra nazione e merita pieno riconoscimento e sostegno”.

- Advertisement -

Potrebbe Interessarti

- Advertisement -

Ultime Notizie

- Advertisement -