AgenPress. L’Antitrust ha accertato la violazione delle norme del Codice del consumo in materia di pratiche commerciali scorrette e di clausole vessatorie da parte della compagnia aerea low cost Wizz Air Hungary Ltd e ha irrogato una sanzione di 500.000 euro.
“Bene, ottima notizia. Quando si promette qualcosa al pubblico, bisogna essere sempre chiari ed esaustivi e gli impegni vanno poi mantenuti. Non è accettabile che, senza alcun giustificato motivo, si possa interrompere l’erogazione del servizio o limitare il diritto di recesso del consumatore” afferma Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori.
“La parte più debole del rapporto contrattuale va tutelata e le condizioni generali di contratto non possono contenere clausole vessatorie vietate dal Codice del consumo” conclude Dona.
