Due arresti nell’inchiesta su prestito da 1,6 milioni di euro per sviluppo droni

- Advertisement -
- Advertisement -

AgenPress. Su richiesta della Procura pubblica europea (EPPO) di Torino (Italia) sono stati arrestati due sospettati nell’ambito di un’indagine su una possibile frode riguardante prestiti per 1,6 milioni di euro destinati allo sviluppo di droni, garantiti dal Fondo europeo per gli investimenti (FEI). 

Gli indagati gestiscono una start-up nel campo della ricerca e sviluppo di droni per uso commerciale. Secondo l’indagine, gli indagati hanno simulato un aumento significativo del capitale sociale della start-up, al fine di ottenere due prestiti da una banca italiana, per un importo di 800.000 € ciascuno. Tali prestiti, finalizzati allo sviluppo delle attività della società, sono stati garantiti dal FEI fino all’80%. 

Sulla base delle prove raccolte, gli indagati hanno presentato bilanci falsi e falsificato documenti contabili – relativi all’ammontare del capitale sociale effettivamente depositato a garanzia dei creditori – per ottenere i prestiti. 

Gli indagati stavano per ricevere un altro prestito, sempre garantito dal FEI, per un importo di 3 milioni di euro. La tempestività delle indagini ha impedito l’erogazione di questi fondi. 

Gli indagati sono stati arrestati dagli ufficiali della Guardia di Finanza. Gli agenti delle forze dell’ordine hanno anche eseguito perquisizioni presso i locali della società e le abitazioni degli indagati. È stato inoltre eseguito un ordine di congelamento di circa 1,3 milioni di euro (la somma ancora dovuta dalla società), emesso dal giudice istruttore di Alessandria. Sono stati sequestrati cinque immobili, per un valore complessivo di oltre 1 milione di euro. Sono stati inoltre congelati cinque conti correnti bancari intestati agli indagati, per un importo complessivo di 213.000 euro.

I reati oggetto di inchiesta includono due capi d’imputazione per frode, falso in bilancio e riciclaggio di denaro. 

- Advertisement -

Potrebbe Interessarti

- Advertisement -

Ultime Notizie

- Advertisement -