AgenPress. Il mondo della pallacanestro italiana piange Marco Bonamico, scomparso all’età di 68 anni all’Ospedale Bellaria di Bologna, dove era ricoverato da tempo per una malattia. Bonamico è stato uno dei grandi protagonisti del basket italiano tra gli anni ’70 e ’80, lasciando un segno indelebile nella storia di questo sport.
Nato a Genova il 18 gennaio 1957, Bonamico ha esordito giovanissimo nel grande basket con la Fortitudo Bologna, per poi diventare uno dei simboli della Virtus Bologna, con cui vinse due scudetti (1979 e 1984). Soprannominato “il Marine” per il suo fisico imponente e la sua grinta in campo, ha giocato anche con Siena, Milano, Napoli e Livorno, sempre lasciando il segno con la sua personalità e leadership.
Con la Nazionale italiana ha collezionato 196 presenze, conquistando l’argento alle Olimpiadi di Mosca 1980 e l’oro agli Europei del 1983, tra i risultati più prestigiosi nella storia azzurra.
Fu anche dirigente sportivo e commentatore televisivo, sempre legato al mondo del basket con passione e competenza.
Con la sua scomparsa se ne va non solo un grande atleta, ma anche un simbolo di un’epoca d’oro per la pallacanestro italiana. Ai suoi cari e ai tanti tifosi che lo hanno amato, va il cordoglio di tutto lo sport italiano.