L’Ospedale Regina Apostolorum di Albano Laziale ottiene per la prima volta i 3 bollini rosa

- Advertisement -
- Advertisement -

AgenPress. L’Ospedale Regina Apostolorum del gruppo Lifenet Healthcare, ha ottenuto per la prima volta il massimo riconoscimento dei 3 Bollini Rosa per il biennio 2026-2027, conferito da Fondazione Onda ETS agli ospedali italiani impegnati nella promozione della medicina di genere e nella tutela della salute femminile. L’ospedale di Albano era candidato per le seguenti specialità: Diabetologia, Endocrinologia e malattie del metabolismo, Oncologia medica, Urologia e Cardiologia.

“Siamo profondamente orgogliosi di questo risultato, che rappresenta un premio al lavoro quotidiano di tutta la nostra équipe” – dichiara Gabriele Coppa, Direttore Generale della struttura “I 3 Bollini Rosa testimoniano l’impegno costante dell’Ospedale Regina Apostolorum nel garantire percorsi clinici sicuri, multidisciplinari e personalizzati, ponendo al centro la donna e le sue specifiche esigenze di prevenzione, diagnosi e cura. Questo traguardo ci sprona a investire ulteriormente nella qualità dei servizi e nel miglioramento continuo”.

L’assegnazione dei 3 Bollini Rosa al Regina Apostolorum si inserisce nel quadro nazionale presentato da Fondazione Onda ETS, che ha premiato 370 ospedali nella cerimonia svoltasi presso il Ministero della Salute. Gli ospedali riconosciuti entrano a far parte di una rete virtuosa caratterizzata da percorsi gender-oriented e da un’attenzione costante alla salute delle donne in tutte le fasce d’età.

Per l’edizione 2026-2027, tra le 18 aree cliniche valutate, sono state inserite per la prima volta Oftalmologia e Medicina del Dolore, oltre al reinserimento della Pediatria.

“In dodici edizioni – afferma Francesca Merzagora, Presidente di Fondazione Onda ETS – abbiamo costruito una rete che promuove conoscenza e consapevolezza, incoraggiando le donne a rivolgersi agli ospedali Bollino Rosa per percorsi dedicati”.

Il riconoscimento viene attribuito sulla base di un questionario di oltre 500 indicatori che valutano specialità cliniche, percorsi multidisciplinari, servizi di accoglienza e iniziative contro la violenza sulle donne. La validazione è affidata a un Advisory Board presieduto da Walter Ricciardi, che sottolinea: «Il network oggi conta 370 ospedali. Puntiamo a un’Italia in cui ogni struttura possa vantare almeno un Bollino Rosa».

Nel dettaglio nazionale, 145 ospedali hanno ottenuto 3 Bollini, 183 ne hanno ricevuti 2 e 42 un Bollino. Le strutture del network partecipano anche alle iniziative (H) Open Day, Weekend e Week, che offrono servizi gratuiti alla popolazione.

Le schede degli ospedali premiati sono consultabili su www.bollinirosa.it.

- Advertisement -

Potrebbe Interessarti

- Advertisement -

Ultime Notizie

- Advertisement -