La Turchia condanna il rogo del Corano in Svezia. Se vuole entrare in Nato non lo permetta

- Advertisement -
- Advertisement -

AgenPress  Il presidente conservatore turco Recep Tayyip Erdogan  ha definito “inaccettabile” il rogo del Corano. Durante una telefonata con il premier tedesco Olaf Scholz, Erdogan ha citato la nuova legislazione svedese sul terrorismo, riconoscendo che Stoccolma sta compiendo “passi nella giusta direzione” rispetto alle richieste di Ankara per un distanziamento dalle organizzazione terroristiche, e l’estradizione di alcuni sospetti militanti, in cambio del via libera per l’adesione della Svezia alla Nato. Per la Turchia resta comunque “impossibile da accettare” il fatto che i sostenitori del Pkk possano manifestare liberamente in territorio svedese, ha detto Erdogan a Scholz, come riporta la tv di stato turca Trt.

“Condanno l’atto spregevole commesso in Svezia contro il Corano, il nostro libro sacro, durante il primo giorno dell’Eid-al-Adha”, la festa del sacrificio celebrata dai musulmani in tutto il mondo.

Lo ha affermato il ministro degli Esteri turco Hakan Fidan su Twitter in riferimento al permesso delle autorità svedesi a una manifestazione davanti a una moschea di Stoccolma dove un uomo ha distrutto una copia del Corano per poi sventolare una bandiera svedese. “È inaccettabile permettere queste azioni dietro il pretesto della libertà di espressione, tollerare un atto atroce di questo tipo significa esserne complici”.

“Coloro che cercano di diventare nostri alleati nella Nato non possono tollerare o permettere comportamenti distruttivi da parte di terroristi islamofobi e xenofobi”, ha affermato Fahrettin Altun, il direttore delle comunicazioni del presidente turco Recep Tayyip Erdogan, commentando il gesto di un uomo che ha bruciato il Corano oggi fuori da una moschea di Stoccolma durante una manifestazione autorizzata dalla polizia svedese. “Chiunque permetta questo atto criminale ne è anche complice”.

- Advertisement -

Potrebbe Interessarti

- Advertisement -

Ultime Notizie

- Advertisement -