Viktor Orban si oppone ai negoziati sull’adesione dell’Ucraina all’UE ma chiede più soldi per l’Ungheria

- Advertisement -
- Advertisement -

AgenPress – L’Ungheria si oppone all’avvio dei negoziati per l’ adesione dell’Ucraina all’Unione europea. Lo ha affermato venerdì il primo ministro Viktor Orban.

“I negoziati per l’adesione non dovrebbero iniziare, questa è la posizione chiara dell’Ungheria”.

Allo stesso tempo, Orban ha osservato che Bruxelles “deve dei soldi all’Ungheria”, ma ha negato che la questione dell’Ucraina sia in qualche modo collegata alla disputa tra Bruxelles e Budapest sui miliardi di euro del bilancio comunitario, la cui assegnazione all’Ungheria è stata sospesa a causa ai problemi con lo stato di diritto in questo paese.

“Vorrei affermare chiaramente che il rifiuto dell’Ungheria di avviare i negoziati con l’Ucraina per l’adesione all’Unione europea non è oggetto di un accordo commerciale. Ciò non può essere collegato alla questione dei fondi a cui l’Ungheria ha diritto di ricevere”.

Quest’anno l’Ungheria ha vissuto una stagnazione economica e un crescente deficit di bilancio mentre il paese fatica a superare l’inflazione più alta dell’UE, superiore al 25% nel primo trimestre.

Ciò avviene nel contesto di aspre controversie in corso con le autorità dell’UE sul maggiore controllo statale di Budapest su ONG, accademici, media e tribunali, nonché su una legge ritenuta violare i diritti dei membri della comunità LGBT.

La Commissione europea intende raccomandare agli Stati membri dell’Unione europea di avviare negoziati ufficiali con l’Ucraina sul processo di adesione. Tuttavia, su questa strada, l’Ucraina deve ancora soddisfare una serie di condizioni, in particolare per quanto riguarda la tutela dei diritti delle minoranze nazionali, la lotta alla corruzione.

Secondo i giornalisti, l’Ucraina ha già soddisfatto 4 delle 7 condizioni poste dall’UE per l’adesione. In particolare, si tratta del miglioramento della procedura di selezione dei giudici della Corte costituzionale dell’Ucraina, della creazione della Commissione superiore di qualificazione dei giudici dell’Ucraina, della correzione della legislazione sulla lotta al riciclaggio di denaro, dell’introduzione della legislazione sui media settore in linea con le norme dell’UE.

- Advertisement -

Potrebbe Interessarti

- Advertisement -

Ultime Notizie

- Advertisement -