AgenPress – Quando il corpo della giornalista ucraina Viktoriia Roshchyna è stato restituito dalla prigionia russa con gli organi mancanti per nascondere le prove delle torture, la rivelazione ha scosso tutto il mondo.
Roshchyna è morta durante la prigionia russa nell’autunno del 2024, ma il suo corpo è stato restituito all’Ucraina solo a febbraio e identificato ufficialmente ad aprile.
Era tra i 16.000 civili ucraini tenuti prigionieri dalla Russia, secondo le autorità ucraine.
Le Convenzioni di Ginevra stabiliscono limiti rigorosi alla detenzione di civili in tempo di guerra e stabiliscono standard chiari per il loro trattamento umano. Eppure, gli ucraini liberati dalla prigionia russa raccontano di aver subito percosse quotidiane, torture , fame e la negazione di cure mediche adeguate da parte delle autorità russe.
“Sappiamo di oltre 180 prigioni in Russia e nei territori temporaneamente occupati dell’Ucraina, dove sono detenuti i nostri prigionieri di guerra (POW) e civili”, ha dichiarato Petro Yatsenko, portavoce del Quartier Generale di Coordinamento per il Trattamento dei Prigionieri di Guerra.
“Le autorità russe possono prendere di mira chiunque (nei territori occupati), indipendentemente da genere, età o professione”.
Il destino di migliaia di ucraini attualmente prigionieri, così come di coloro che vivono sotto l’occupazione, rimane incerto, nel mezzo degli sforzi guidati dagli Stati Uniti per porre fine alla guerra russa.
La proposta di un accordo di pace sostenuta da Ucraina ed Europa prevede il rilascio di tutti i prigionieri di guerra, i civili prigionieri e i bambini deportati illegalmente da parte della Russia.
Tuttavia, la bozza trapelata, sostenuta dall’amministrazione del presidente degli Stati Uniti Donald Trump, non include alcun riferimento ad alcuno scambio di prigionieri o rilascio del genere.
Il piano di Trump, inoltre, prevede il riconoscimento de facto dell’occupazione russa di parti di quattro regioni ucraine e il riconoscimento de jure dell’annessione illegale della Crimea da parte della Russia .
Per gli ucraini sotto occupazione, ciò significa il rischio continuo di subire persecuzioni, torture e morte.
“Una delle cose più terribili che la guerra porta con sé è la separazione. Non possiamo lasciare nessuno del nostro popolo, nessuna città e villaggio sotto l’occupazione russa”, aveva dichiarato il presidente Volodymyr Zelensky nel luglio 2023.
“Ovunque l’occupazione russa continui, regnano la violenza e l’umiliazione della popolazione”.