Gli Stati Uniti vendono componenti per aerei da combattimento a Taiwan. Cina: “Insoddisfazione e opposizione”

- Advertisement -
- Advertisement -

AgenPress. Il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti ha annunciato di aver approvato la vendita di componenti per aerei da combattimento per un valore di 330 milioni di dollari a Taiwan.

“La vendita proposta migliorerà la capacità di contrastare le minacce attuali e future, mantenendo la prontezza al combattimento delle sue flotte di F-16, C-130 e di altri aerei”, ha affermato il Pentagono.

Il Ministero della Difesa di Taiwan ha annunciato che prevede che la vendita sarà finalizzata entro un mese. L’operazione rafforzerà la capacità dell’isola di rispondere alle violazioni dello spazio aereo taiwanese da parte della Cina, ha aggiunto.

Gli Stati Uniti non intrattengono relazioni diplomatiche formali con Taiwan, ma sono legalmente obbligati a fornirle i mezzi per difendersi.

In risposta agli annunci di approvazione dell’accordo da parte di Stati Uniti e Taiwan, le autorità cinesi hanno espresso insoddisfazione e opposizione. “La questione di Taiwan è al centro degli interessi fondamentali della Cina e costituisce una linea rossa assoluta nelle relazioni sino-americane”, ha dichiarato ai giornalisti Lin Jian, portavoce del Ministero degli Esteri di Pechino. Ha sottolineato che la Cina adotterà tutte le misure necessarie per “difendere con fermezza la propria sovranità, sicurezza nazionale e integrità territoriale”.

Le missioni sistematiche dell’esercito cinese violano sia lo spazio aereo che le acque intorno a Taiwan. Le autorità dell’isola le descrivono come operazioni “in zona grigia”, il che significa che vengono utilizzate per esercitare pressione ma non superano i limiti della guerra.

La Cina considera Taiwan, governata democraticamente, parte del suo territorio e non ha escluso l’uso della forza per conquistarla. Le autorità dell’isola sostengono che solo i suoi abitanti hanno il diritto di deciderne il futuro.

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump sostiene che il leader cinese Xi Jinping gli ha assicurato che non invaderà Taiwan durante il suo mandato.

- Advertisement -

Potrebbe Interessarti

- Advertisement -

Ultime Notizie

- Advertisement -