Agenpress. “Apprendiamo dal quotidiano “la Repubblica” che nel lontano 2010 Casaleggio Senior, avrebbe incassato dal Venezuela, da Nicolas Maduro all’epoca Ministro degli Esteri, ben 3.5 milioni in contanti dentro una valigetta, per lo meno questo è quanto riportato dal quotidiano spagnolo “Abc” basandosi su un documento dell’intelligence venezuelana, anch’esso pubblicato.
La domanda sorge spontanea, se quanto riportato dal quotidiano spagnolo fosse vero, saremmo davanti ad un atto inaudito e gravissimo, un finanziamento illecito, al quale dovrebbero dare delle spiegazioni alle autorità competenti. Ma saremmo anche di fronte a un problema di collocazione geopolitica italiana, visto anche che alla Farnesina siede un leader pentastellato: desta preoccupazione la posizione pro-Maduro assunta nel 2019 dal M5S, allora parte del governo gialloverde. Siamo stati l’unico Paese UE a non riconoscere la legittima della presidenza ad interim di Juan Guaidò. C’è forse qualche collegamento con i legami finanziari ipotizzati da ABC?
Perchè quella posizione pro-Maduro? Al momento attendiamo i riscontri delle autorità competenti, ma è opportuno che dal M5S giungano non semplici smentite come quella di Crimi ma chiarimenti politici veri.”
Lo dichiara l’On. Gianfranco Librandi (Italia Viva).