AgenPress. “Un personaggio all’altezza della grande storia britannica ha pronunciato un discorso che ha fissato punti ideali di assoluto rilievo per i rapporti bilaterali e nella prospettiva europea, aprendo proprio in Italia un capitolo nuovo dopo la Brexit.
Ci ha ricordato come la lotta alle dittature e alle barbarie sia un dovere non rinviabile anche a costo di sacrifici. Ha evocato con profondità e sensibilità momenti e simboli che accomunano il nostro Paese e la Gran Bretagna, suscitando emozione e simpatia.
Una particolare riconoscenza a Re Carlo per aver dato evidenza alla figura straordinaria di Paola Del Din e alla città di Trieste anche per il legame storico con il Collegio del Mondo Unito dell’Adriatico”.
Lo afferma la deputata Debora Serracchiani al termine del discorso al Parlamento del Re Carlo III del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord.
