Carlo Carone (Consigliere Remind e Partner Il Prisma): ”Sicurezza e benessere delle Persone per il Futuro dell’Italia”

- Advertisement -
- Advertisement -

AgenPress. Carlo Carone Consigliere Remind e Partner Il Prisma è intervenuto a margine di Futuro Italia Remind, il convegno che si svolge al Senato su iniziativa del Presidente del Gruppo Forza Italia Maurizio Gasparri, del Presidenre del Gruppo Fratelli d’Italia Lucio Malan e del Presidente del Gruppo Lega Massimiliano Romeo, in collaborazione con Remind, presieduta da Paolo Crisafi.

Maurizio Gasparri

Carlo Carone ha così dichiarato: ”Il contesto in cui abbiamo vissuto e viviamo oggi ci ha insegnato che nulla è banalmente casuale, ma ad ogni azione corrisponde una reazione. Ciò accade prevalentemente in tutti quegli ambiti in cui è presente la vita.
L’idea o il sogno di poter essere artefici di tutto quel che ci accade intorno, ha sempre stimolato le menti più brillanti, consentendo all’umanità di evolversi sempre più rapidamente, a volte anche con clamorosi insuccessi.
Oggi raccogliamo le conseguenze dei successi e anche dei clamorosi insuccessi e ci poniamo tutte le domande che ci consentono di capire dove abbiamo sbagliato e come possiamo porre rimedio o trasformarli in opportunità.

Lucio Malan

 

REMIND ed IL PRISMA condividono insieme l’obiettivo di contribuire a migliorare il benessere delle persone, la sicurezza intesa in senso ampio e a salvaguardare quanto la natura ci offre. La visione sistemica di Remind in uno scenario in cui sono presenti molti attori con interessi specifici, costituisce un elemento fondamentale per applicare alla filiera immobiliare e non solo, i valori e le soluzioni che maturano nei costanti confronti.
IL PRISMA è una società che opera nel campo dell’architettura ed ha come primo focus assoluto il design human life. E’ chiaramente un obiettivo molto ambizioso e traguardarlo con coscienza ogni giorno è molto sfidante, ma allo stesso tempo ci rende dei privilegiati perché siamo consapevoli di essere nella condizione di migliorare la vita altrui.

Massimiliano Romeo

Strategie
Per raggiungere questo obiettivo attiviamo costantemente il nostro team di Ricerca e Sviluppo su tutti i temi che maggiormente interessano la vita delle persone e con i risultati che otteniamo cuciamo come dei bravi sarti l’abito che è perfetto solo per chi dovrà indossarlo.
Il sarto, si sa, deve personalizzare molto l’abito, attendendosi ad una serie di misure proprie di chi lo indosserà proprio perché non siamo tutti uguali fisicamente. Tuttavia, è anche vero che noi tutti abbiamo l’esigenza di vestirci.
IL PRISMA si inserisce esattamente qui, coglie l’esigenza e la personalizza.

Temi
I temi che affrontiamo quotidianamente riguardano in prevalenza situazioni tangibili che si riassumono in poche parole:
• Sostenibilità
• Benessere e qualità della vita
• Multiculturalità e migrazione
• Multidisciplinarietà
• Sicurezza

Tutti questi temi sono inevitabilmente connessi con le relazioni sociali, con il rispetto di quello che la natura ci ha concesso e tutti si riuniscono tutti sotto una sola parola: UMANITA’
Alimentiamo la sostenibilità favorendo tutto ciò che deriva dall’economia circolare. Il rispetto delle risorse del pianeta e dei popoli che lo vivono senza prevaricarli per avere le loro risorse, permette di agevolare la pace ed avere una qualità della vita migliore per tutti. Cerchiamo di trasmettere questo valore a chi è un migrante volontario che viaggia per scelta o involontario che migra per necessità, affinchè comprenda che il benessere è una conquista comune e non una conquista dopo un viaggio.
Sostenibilità è anche contenimento dei consumi energetici e di conseguenza innovazione tecnologica ed in questi campi poniamo molta attenzione; tuttavia, non trascuriamo la sostenibilità delle relazioni sociali che devono essere sempre facilitate in tutti i contesti che progettiamo per dare vita al confronto spontaneo piuttosto che allo scontro.
Il benessere e la qualità della vita sono obiettivi che in una cultura orientata al consumo vengono spesso confusi con il possesso. In realtà c’è chi pur avendo molto poco, conduce una vita che lo soddisfa. Quindi, si può affermare che più che orientarsi al possesso, è più opportuno valutare con attenzione la tipologia di servizi di cui possiamo usufruire e la qualità degli stessi.

Paolo Crisafi, Presidente Remind

Ad esempio, oggi, un po’ meno di ieri, si perde molto tempo negli spostamenti. L’innovazione ha risolto un po’ di problemi relativi agli spostamenti per motivi lavorativi, ma ha generato un piccolo scompenso sociale in cui si sono originate una serie di riflessioni sulla necessità di mantenere alcune posizioni lavorative occupate da esseri umani o cedere al fascino dell’Intelligenza Artificiale. E’ stimato che nel lungo periodo l’Intelligenza Artificiale costa meno di una risorsa, quindi c’è anche un tema economico da non sottovalutare. Questo è il classico esempio in cui un’evoluzione tecnologica può influire in modo importante sulla qualità della vita e delle relazioni sociali. Probabilmente l’Intelligenza Artificiale entrerà a far parte delle nostre vite molto rapidamente, ma dovremo essere capaci di coglierne i vantaggi con molta attenzione.

La multidisciplinarietà e la multiculturalità le alimentiamo attraverso i valori che devono permeare dallo spazio che viviamo. Quando i valori umani riescono a prevalere su quelli economici soprattutto nei piccoli contesti, si aggiunge un tassello molto importante alla qualità della vita di tutti e alla pace come obiettivo più alto.

In questo l’Italia può essere una guida per i paesi meno sviluppati, prima che questi diventino solidali con altre visioni più opportunistiche orientate allo sfruttamento delle risorse degli stessi.

Saper far vivere insieme persone che hanno culture diverse in spazi piccoli o grandi non necessariamente destinati al lavoro favorisce una crescita culturale reciproca e orienta verso uno sviluppo meno incerto e uniformato.

La sicurezza sociale diventa quasi un derivato di quanto descritto finora in quanto si pongono le basi di un rispetto reciproco che non deve ammettere prevaricazioni o imposizioni. Per far sì che ciò accada è molto importante rispettare i luoghi di origine di ogni cultura.

In un contesto in cui si hanno a disposizione tutti i mezzi per un sano confronto, si tende inevitabilmente ad escludere chi non è propenso al dialogo e questo è un problema importante. Tuttavia è anche vero che se non si condividono i valori e la cultura dei luoghi in cui si vive, difficilmente ci si integra e questo lo si vede quotidianamente nei luoghi di lavoro come nelle strade delle nostre città. In questi casi i problemi è necessario gestire i singoli casi in modo opportuno.

La sicurezza dell’ambiente invece va alimentata quotidianamente da tutti con le azioni necessarie per lasciare inalterati i luoghi che la natura ci ha concesso e riducendo progressivamente l’impatto sull’inquinamento dell’aria. Una rapida virata spesso non riesce a convincere anche se la si effettua per un nobile obiettivo, perché le azioni rapide non sono comprese da tutti negli stessi tempi. La reazione, tuttavia, non sempre è sulla stessa lunghezza d’onda della virata e può generare non solo ottimi risultati, ma anche problemi nei settori che garantisco il livello di servizio a cui ambiamo. L’approccio che metodologicamente garantisce risultati più consolidati è quello progressivo, anche perché è realmente misurabile. Nei progetti che sviluppiamo utilizziamo sempre parametri misurabili che attestino che le azioni intraprese hanno una reale efficacia.

Conclusioni.
Concludo con un’osservazione che spesso molti trascurano e che invece la storia ci ripresenta ciclicamente.
Un problema di oggi può essere un’opportunità per domani se ben valutata e gestita, altrimenti la soluzione perseguita può diventare un problema ancora più grande e nella peggiore delle ipotesi irreversibile.

Giorgia Meloni, Presidente del Consiglio dei Ministri

Noi siamo qui con Remind a mettere a disposizione di tutte le forze politiche presenti in Parlamento e del Governo a guida Giorgia Meloni le nostre competenze affinchè si adottino le soluzioni migliori per tutti.

- Advertisement -

Potrebbe Interessarti

- Advertisement -

Ultime Notizie

- Advertisement -