Ceccardi (europarlamentare): sospendere finanziamenti ad Autorità palestinese e accertare come sono stati spesi finora

- Advertisement -
- Advertisement -

“Sinistra ha votato contro pacchetto emendamenti Lega che chiedeva trasparenza su fondi”


AgenPress. “Non solo è sacrosanto che l’Ue sospenda subito i finanziamenti all’Autorità palestinese: è necessario anche fare luce sull’erogazione da 1,8 miliardi di euro per il quadriennio 2021-24. Vogliamo accertarci che coi soldi dei cittadini europei e italiani non siano stati finanziati o non si vadano a finanziare odio e antisemitismo, che i terroristi di Hamas non abbiano messo o stiano per mettere le mani su questi soldi.

La confusione che emerge dalle dichiarazioni contrastanti tra commissario Varhelyi, titolare per la Risposta alle crisi Lenarcic e Alto rappresentante Borrell non rassicurano affatto: dove c’è confusione, il terrorismo si infila meglio. Da anni la Lega chiede all’Ue di non foraggiare più chi mette in discussione lo stesso diritto all’esistenza di Israele.

L’ultimo pacchetto di emendamenti a firma mia e dell’intero gruppo Lega/ID in tal senso risale ad appena tre mesi fa: si sottolineava la necessità di maggior trasparenza nell’utilizzo da parte dell’Autorità palestinese dei fondi Ue e di chiedere all’Agenzia Onu per il soccorso e l’occupazione dei rifugiati palestinesi di garantire che i fondi non fossero più utilizzati per promuovere odio e contenuti violenti nei libri di testo utilizzati nelle scuole palestinesi. Il pacchetto di emendamenti è stato bocciato dalla sinistra europea, di cui fanno parte Pd e sinistre italiane, che oggi dicono di piangere le vittime del massacro e di essere schierati dalla parte di Israele.

La Lega è il partito italiano che tra il 2019 e il 2022, al Parlamento europeo, ha espresso la più alta percentuale di votazioni a sostegno di Israele: il 96,30% contro il 21,79% del Movimento 5 Stelle e il 19,26% del Partito Democratico, come riporta il documento della European Coalition for Israel pubblicato il 25 aprile 2023. Ognuno tragga le proprie conclusioni da questi dati inoppugnabili”.

Lo dichiara l’europarlamentare della Lega Susanna Ceccardi, membro della Commissione Affari Esteri al Parlamento Europeo.

- Advertisement -

Potrebbe Interessarti

- Advertisement -

Ultime Notizie

- Advertisement -