Sequestrate oltre 40 tonnellate di carburante per autotrazione

- Advertisement -
- Advertisement -

AgenPress. Sequestrate oltre 40 tonnellate di carburante per autotrazione e sigilli a depositi nonché colonnine di erogazione di impianti di distribuzione stradale, per violazioni in materia di commercio.

Le attività operative in questione si inquadrano nel contrasto al sommerso, fenomeni che pregiudicano gli equilibri economici e finanziari del Paese, essendo orientati alla riduzione illegale dei costi di “struttura”, sia fiscali, sia organizzativi, per massimizzare i profitti ed ottenere vantaggi competitivi impropri.

Contrastare simili forme di illegalità, vuol dire favorire una più equa ripartizione del prelievo impositivo tra i Cittadini, della serie “pagare tutti per pagare di meno”.

Nel caso di specie, più in particolare, le frodi nella commercializzazione e distribuzione di idrocarburi per autotrazione, peculiarmente in materia di accise, imposta propria che grava sui prodotti petroliferi, arrecano gravi danni alle entrate dello Stato e comportano effetti distorsivi alle regole della libera concorrenza.

Peraltro, l’utilizzo di prodotti petroliferi chimicamente alterati può determinare rischi sia per l’ambiente che per la sicurezza della circolazione stradale.

Conseguentemente, i controlli sulla distribuzione stradale dei carburanti sono finalizzati non solo a garantire il corretto assolvimento degli obblighi impositivi, ma anche il regolare funzionamento dei sistemi di erogazione, la qualità del prodotto venduto e, non ultimo, la trasparenza dei prezzi al consumatore.

- Advertisement -

Potrebbe Interessarti

- Advertisement -

Ultime Notizie

- Advertisement -