Dalla Regione Piemonte oltre 20 milioni di euro ai Comuni per progetti di rigenerazione urbana, riqualificazione e sostenibilità

- Advertisement -
- Advertisement -

AgenPress. La Regione Piemonte ha approvato un nuovo piano di finanziamenti rivolto ai Comuni, per un totale di oltre 20 milioni di euro, destinati a 114 interventi di riqualificazione degli spazi pubblici, creazione di nuove infrastrutture sociali e recupero di edifici strategici per le comunità locali.

Le risorse sono state assegnate a seguito della manifestazione di interesse “Obiettivo Comune”, prevista dalla Legge 145 del 2018, annualità 2026, che, sin dall’insediamento della prima Giunta Cirio, rappresenta uno strumento strategico per sostenere gli enti locali piemontesi nella realizzazione di opere pubbliche di prossimità. Una scelta che – sostengono il presidente Cirio e l’assessore Gabusi – si conferma anche in un periodo di contrazione della spesa pubblica e che proprio per questo motivo assume ancora un maggior rilievo politico: dare priorità ai Comuni e ai loro progetti di sviluppo, sostenendo interventi diffusi e capillari su tutto il territorio piemontese significa nei fatti aiutare tutte le aree del Piemonte a crescere e migliorare. In questa edizione, particolare attenzione è stata riservata ai Comuni che non avevano mai beneficiato del contributo nelle precedenti assegnazioni e ai progetti volti alla rigenerazione urbana ed agli edifici destinati a volontariato ed attività sociali.

La quota di finanziamento regionale, variabile tra 100.000 e 250.000 euro, è stata calibrata per garantire la partecipazione del maggior numero possibile di enti. La distribuzione territoriale dei contributi è così ripartita:

•Provincia di Alessandria: 15 interventi per oltre 2.700.000 euro
•Provincia di Asti: 11 interventi per oltre 2.200.000 euro
•Provincia di Biella: 10 interventi per oltre 2.000.000 euro
•Provincia di Cuneo: 21 interventi per oltre 3.500.000 euro
•Città Metropolitana di Torino: 23 interventi per circa 4.500.000 euro
•Provincia di Novara: 12 interventi per oltre 2.500.000 euro
•Provincia di Vercelli: 11 interventi per oltre 1.800.000 euro
•Provincia del Verbano-Cusio-Ossola: 11 interventi per oltre 1.900.000 euro

Il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, sottolinea come «in un momento in cui le risorse pubbliche sono limitate, la Regione ha scelto di continuare ad investire sui Comuni che, con i loro sindaci, sono il motore del Piemonte: conoscono i bisogni reali delle comunità e trasformano ogni contributo in risultati concreti. Questo piano è un segnale forte di fiducia e di presenza: la Regione è al fianco dei territori, per un Piemonte che cresce dal basso e che non lascia indietro nessuno». Per l’assessore regionale alle Opere pubbliche, Marco Gabusi, «il bando Obiettivo Comune è nato per sostenere la capacità dei Comuni di progettare, innovare e rigenerare. Chi, come me, ha fatto il sindaco sa quanto sia importante sostenere gli interventi che i Comuni propongono perché sono frutto di un lavoro quotidiano e di una visione appassionata della propria realtà locale. Ogni progetto finanziato è frutto di ascolto e collaborazione: è così che la Regione continua a costruire un Piemonte più sicuro, sostenibile e vicino ai cittadini».

- Advertisement -

Potrebbe Interessarti

- Advertisement -

Ultime Notizie

- Advertisement -