AgenPress. “I magistrati sono costituzionalmente inamovibili, indipendenti, autonomi, ed è giusto che sia così ma non sono insidacabili. La categoria dell’insindacabilità legata ad una corporazione la conosco solo in Iran per gli ayatollah”. “Lo scontro con la magistratura non fa bene al sistema Italia ma qui siamo di fronte all’operato di un singolo magistrato”, ha spiegato.
“Cosa ci faceva la giudice Apostolico a quella manifestazione? Invece di parlare del video chiediamoci se è normale che un magistrato vada ad una manifestazione per contestare le politiche di respingimento in mezzo a una folla ululante”. “Respingo le accuse delle opposizioni e non comprendo perchè dovremmo verificare la provenienza del video dato che la polizia di Stato lo ha già chiarito”, ha aggiunto.
“L’aumento della Lega nei sondaggi e il calo dello 0,3% di FDI sono dati che non ci intimoriscono soprattutto se tutto il centrodestra continua complessivamente a crescere. Abbiamo bisogno di tue le tre gambe del centrodestra, non possiamo che essere lieti del risultato della Lega”. “Siamo saldamente il primo partito d’Italia, Meloni ha precisato più volte che non guardiamo i sondaggi quotidiani ma l’Italia che vogliamo lasciare ai nostri figli”.
“L’incontro tra Giorgia Meloni e il cancelliere tedesco Scholz è andato bene, la Germania ha retroceduto rispetto alla posizione che aveva sulle ong che per noi era inaccettabile perchè agevolava gli scafisti”. “Il pragmatismo di Meloni ha prevalso e il cancelliere tedesco ha compreso la necessita di respingere e di dare corpo al memorandum con la Tunisia”, ha aggiunto.
Lo ha detto il sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro Delle Vedove ospite del Caffè della domenica di Maria Latella su radio 24.